InBolognaToday.com
PortuguêsDeutschFrançaisEspañolEnglishItaliano


InBolognaToday.com
PortuguêsDeutschFrançaisEspañolEnglishItaliano



Booking.com

In Bologna Today: guida agli eventi 2023 di Bologna

Al suo interno si trovano eventi d'arte come mostre e concerti ma anche le maggiori fiere di Bologna. Spazio è dedicato anche ai musei e alle chiese della città con foto delle opere d'arte e descrizioni architettoniche.

Tour a Bologna Vieni a Bologna? Prenota il tuo tour in anticipo e salta la coda!

Tour a Bologna

Scegli tra più di 100 esperienze a Bologna e dintorni: giri a piedi, i musei, le basiliche, degustazioni e cene, tour gastronomici.

Tour a Bologna Vieni a Bologna? Prenota il tuo tour gastronomico in anticipo!

Tour gastronomico Bologna

Passeggia per il centro di Bologna e unisci cultura e gastronomia in un tour che propone 3 degustazioni nei locali in centro.

Mostra Guercino e i suoi allievi. Dalle 'teste di carattere' ai ritratti BolognaGuercino e i suoi allievi. Dalle 'teste di carattere' ai ritratti - Collezioni Comunali d'Arte, Piazza Maggiore, 6 - Bologna

Mostra in corso dal 8 ottobre al 26 novembre 2023

La mostra è intesa ad approfondire alcuni aspetti specifici della produzione di Giovanni Francesco Barbieri detto il Guercino (Cento, 1591 – Bologna, 1666) e della ricca scuola di artisti che si formarono presso di lui e la sua bottega.

Orari: martedì e giovedì dalle 14 alle 19.00. Mercoledì e venerdì dalle 10.00 alle 19.00. Sabato, domenica dalle 10.00 alle 18.30. Chiuso i lunedì, Capodanno, il 1° maggio e Natale. 24 e 31 dicembre: chiusura anticipata alle ore 14.
Biglietti: intero € 6, ridotto € 4; ridotto speciale € 2 per giovani tra 18 e 25 anni; gratuito per Card Cultura Bologna.
Telefono: +39.051.2193998
E-mail: [email protected]
Sito web: Collezioni Comunali d'Arte

Mostra I pittori di Pompei BolognaColors for draw peace - Museo Civico Archeologico, Via dell'Archiginnasio, 2 - Bologna

Mostra in corso dal 22 settembre al 21 novembre 2023

Acquista biglietti mostra Colors for draw peace Museo Civico Archeologico Bologna

Al Museo Archeologico di Bologna apre una mostra di disegni di bambini ucraini sul tema della Pace, realizzata in occasione del WORLD PEACE DAY.

Orari: lunedì, mercoledì giovedì, venerdì dalle 9.00 alle 18.00; sabato, domenica, festivi dalle 10.00 alle 19.00. Chiuso il martedì (non festivo), Capodanno, 1° Maggio, Natale.
Biglietti: € 6 intero; € 3 ridotto (convenzioni, universitari, gruppi di min 15 - max 25 persone, over 65), € 2 ridotto (, giovani dai 18 ai 25 anni). Gratuito per minori di 18 anni.
Telefono: +39.051.2757211, fax +39.051.266516
E-mail: [email protected]
Sito web: Museo Civico Archeologico

Mostra Vivian Maier. Anthology  - Bologna Vivian Maier. Anthology - Palazzo Pallavicini, Via San Felice, 24 - Bologna

Mostra in corso dal 7 settembre 2023 al 28 gennaio 2024

Acquisto biglietti mostra Vivian Maier. Anthology Bologna

Arriva a Palazzo Pallavicini una straordinaria esposizione di quasi 150 fotografie originali e Super 8mm di una delle fotografe più amate e apprezzate di questo secolo.

Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 20.00 (la biglietteria chiude un'ora prima). Chiuso lunedi.
Biglietti: intero € 12, ridotto € 10. Gratuito per bambini sotto i 6 anni.
Telefono: +39.331.3471504
E-mail: [email protected]
Sito web: Palazzo Pallavicini

The World of Banksy – The Immersive Experience - Stazione Centrale, Piazza Principe - Bologna The World of Banksy – The Immersive Experience - Palazzo Pallavicini, Via San Felice, 24 - Bologna

Mostra in corso dal 22 agosto 2023 al 28 gennaio 2024

Acquisto biglietti mostra The World of Banksy Milano

Arriva a Palazzo Pallavicini una mostra itinerante che espone oltre 90 opere che raccontano il mondo del misterioso artista britannico, famoso per affrontare con ironia temi politici e di denuncia sociale.

Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 20.00 (la biglietteria chiude un'ora prima). Chiuso lunedi.
Biglietti: intero € 12, ridotto € 10. Gratuito per bambini sotto i 6 anni.
Telefono: +39.331.3471504
E-mail: [email protected]
Sito web: Palazzo Pallavicini

Mostra Andreas Gursky. Visual Spaces of Today BolognaAndreas Gursky. Visual Spaces of Today - MAST, Via Speranza, 42 - Bologna

Mostra in corso dal 25 maggio 2023 al 7 gennaio 2024

Arriva al MAST di Bologna una mostra antologica, la prima in Italia dell’artista tedesco Andreas Gursky, segna l’inizio della celebrazione di due ricorrenze: i 100 anni dell’impresa G.D e i 10 anni di Fondazione MAST. La mostra comprende 40 immagini dell’artista che vive e lavora a Düsseldorf: abbraccia un arco di tempo che va dai primi lavori (Krefeld, Hühner, 1989) alle opere più recenti.

Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 19.00. Lunedì chiuso.
Biglietto: ingresso gratuito.
Telefono: +39.051.6474345
E-mail: [email protected]
Sito web: MAST

Basilica di San Petronio Basilica di San Petronio - Piazza Maggiore - Bologna

Principale chiesa di Bologna dedicata al suo santo patrono; è una delle basiliche più grandi al mondo. Tra le innumerevoli opere si trovano tele del Parmigianino, Lorenzo Costa, Donato Creti e una statua di Jacopo Sansovino.

Stile: Gotico italiano
Edificazione: 1390-1479

Museo Civico Archeologico Museo Civico Archeologico - Via dell'Archiginnasio, 2 - Bologna

A partire dalle collezioni dell'Università e con lo sviluppo dell'archeologia urbana nell'Ottocento si è formato questo nucleo di 200 mila opere. Notevoli i reperti provenineti dalle tombe etrusche della Certosa. Il Museo si divide in collezioni di arte etrusca, greca, romana, egiziana e una dedicata alla numismatica antica.

Orari: dal martedì al venerdì dalle 9.00 alle 15.00. Le sezioni preistorica, etrusca, gallica e le collezioni greca, romana ed etrusco-italica chiudono alle 14.30. Sabato, domenica e festivi dalle 10.00 alle 18.30. Chiuso il lunedi' (non festivo), Capodanno, 1° Maggio, Natale.
Telefono: +39.051.2757211, fax +39.051.266516
E-mail: [email protected]
Sito web: Museo Civico Archeologico

Contatti - Progetto In Italy Today - Politica sulla riservatezza - Cookie Policy

In Bologna Today è aggiornato ogni giorno

© In Bologna Today
Tutti i diritti riservati