InBolognaToday.com
PortuguêsDeutschFrançaisEspañolEnglishItaliano
InBolognaToday.com
PortuguêsDeutschFrançaisEspañolEnglishItaliano



Mostre alla Pinacoteca Nazionale di Bologna

Tutte le mostre in corso a Pinacoteca Nazionale di Bologna: gli artisti e le opere, i periodi e gli orari, gli articoli e i comunicati stampa delle varie esposizioni.

Mostra La favola di Atalanta BolognaLa favola di Atalanta. Guido Reni e i poeti - Pinacoteca Nazionale, via Belle Arti, 56 - Bologna

Mostra in corso dal 16 novembre 2024 al 16 febbraio 2025

Una mostra - allestita negli spazi del Salone degli Incamminati - s'inserisce nel quadro degli studi su Guido Reni a cui sono state dedicate le recenti rassegne allo Städel Museum di Francoforte, alla Galleria Borghese di Roma e al Museo del Prado di Madrid, che hanno restituito una nuova prospettiva sulla figura del maestro del Seicento bolognese.

Orari: da martedì a domenica e festivi dalle 9 alle 19. Chiuso il lunedì.
Biglietti: intero € 12, ridotto € 8 (possessori di Card Cultura e di Bologna Welcome Card). Ridotto (18-25 anni) € 2. Gratuito ogni prima domenica del mese.
Sito web: Pinacoteca Nazionale di Bologna

Mostra Giulio II e Raffaello BolognaGiulio II e Raffaello. Una nuova stagione del Rinascimento a Bologna - Pinacoteca Nazionale, via Belle Arti, 56 - Bologna

Mostra in corso dal 8 ottobre 2022 al 5 febbraio 2023

Una mostra originata dall'arrivo a Bologna del Ritratto di Giulio II di Raffaello dalla National Gallery di Londra. Il Papa fu colui che ricondusse la città sotto il dominio della Chiesa, mettendo fine alla pseudo-signoria della famiglia Bentivoglio che l’aveva governata nel corso del XV secolo, cambiando radicalmente la sua storia.

Orari: martedì, mercoledì dalle 9 alle 14. Da giovedì a domenica e festivi dalle 10 alle 19. Chiuso il lunedì.
Biglietti: intero € 8, ridotto € 5 (possessori di Card Cultura e di Bologna Welcome Card). Ridotto (18-25 anni) € 2.

Mostra Luciano De Vita BolognaLuciano De Vita - Pinacoteca Nazionale, via via Belle Arti, 56 - Bologna

Mostra in corso dal 22 gennaio al 23 febbraio 2020

Mostra personale su Luciano De Vita, una delle più interessanti del panorama artistico dei tre decenni del secondo dopoguerra italiano, a cura di Silvia Evangelisti promossa dall'accademia di Belle Arti di Bologna

Orari: da settembre a giugno da martedì a domenica dalle 8.30 alle 19.30. Chiuso il lunedì.
Biglietti: intero € 8; ridotto € 2 ragazzi da 18 a 25 anni; gratuito sotto i 18, soci ICOM, personale MIBACT, possessori della Card Musei Metropolitani, Bologna Welcome Card.
Sito web: Pinacoteca Nazionale di Bologna

Mostra Il Genio in Guerra nell'età di Leonardo, Michelangelo, D�rerIl Genio in Guerra nell'età di Leonardo, Michelangelo, D�rer - Pinacoteca Nazionale, via via Belle Arti, 56 - Bologna

Mostra in corso dal 7 ottobre 2019 al 7 gennaio 2020

Per il cinquecentenario della morte di Leonardo da Vinci la Pinacoteca Nazionale propone una mostra dedicata all'attività di Leonardo come ingegnere militare nella pianificazione difensiva delle città e nelle modalità di attacco per mezzo dell'artiglieria.

Orari: da settembre a giugno da martedì a domenica dalle 8.30 alle 19.30. Chiuso il lunedì.
Biglietti: intero € 8; ridotto € 2 ragazzi da 18 a 25 anni; gratuito sotto i 18, soci ICOM, personale MIBACT, possessori della Card Musei Metropolitani, Bologna Welcome Card.
Sito web: Pinacoteca Nazionale di Bologna
Mostra La Macchina del Tempo La Macchina del Tempo al Museo della Storia di Bologna - Palazzo Pepoli, via Castiglione, 8 - Bologna

Mostra in corso dal 8 aprile 2017 al 7 gennaio 2018

La mostra una nuova area espositiva 3D dal titolo La Macchina del Tempo permette ai visitatori del museo di vivere nella Bologna del XIII secolo, camminando nel centro storico, salendo sulle torri che facevano di Bologna una vera e propria città fortificata.

Orari: tutti i giorni dalle 10 alle 19. Chiuso il lunedì.
Biglietti: intero € 11, ridotto € 9, famiglia € 20 (2 adulti + 3 bambino), scuole € 4.
Telefono: +39.051.19936370
Sito web: Genus Bononiae

Contatti - Progetto In Italy Today - Politica sulla riservatezza - Cookie Policy

In Bologna Today è aggiornato ogni giorno

© In Bologna Today
Tutti i diritti riservati