InBolognaToday.com
PortuguêsDeutschFrançaisEspañolEnglishItaliano


InBolognaToday.com
PortuguêsDeutschFrançaisEspañolEnglishItaliano



Booking.com

Quadreria Zambeccari a Bologna

La Quadreria Zambeccari a Bologna: come arrivare, la collezione esposta, la storia, gli orari, i contatti, il costo e i prezzi per l'acquisto dei biglietti e le informazioni utili per la visita.

Tour a Bologna Vieni a Bologna? Prenota il tuo tour in anticipo e salta la coda!

Tour a Bologna

Scegli tra più di 100 esperienze a Bologna e dintorni: giri a piedi, i musei, le basiliche, degustazioni e cene, tour gastronomici.

Quadreria Zambeccari Quadreria Zambeccari - Palazzo Pepoli Campogrande - Via Castiglione, 7 - Bologna

Ospitata all'interno di Palazzo pepoli la Quadreria Zambeccari di Bologna conserva importanti tele di scuola emiliana.

Palazzo Pepoli, costruito a partire dalla seconda metà del XVII secolo dal Conte Odoardo Pepoli è sede staccata oggigiorno della Pinacoteca Nazionale. Nelle sue sale espone 105 quadri facenti parte della Collezione Zambeccari che fu donata alla città di Bologna dal marchese Giacomo alla fine del '700.

Nelle belle sale di Palazzo Pepoli magnificamente affrescate da Domenico Maria Canuti e Donato Creti si possono quindi ammirare dipinti di importanti autori della Scuola Emiliana come Ludovico Carracci, Guercino, Tiarini, Albani, Crespi, Creti.

Informazioni utili per la visita

Orari: giovedì, venerdì,sabato dalle 15.00 alle 19.00; domenica dalle 9.00 alle 19.00. Aperto su appuntamento per studiosi e gruppi organizzati in altri orari.
Telefono: +39.051.229858/239031, fax: +39.051.279926
Accessibilità: il museo non dispone di ascensore.
E-mail: [email protected]
Sito web: Pinacoteca Nazionale

Contatti - Progetto In Italy Today - Politica sulla riservatezza - Cookie Policy

In Bologna Today è aggiornato ogni giorno

© In Bologna Today
Tutti i diritti riservati