Mambo Museo d'Arte Moderna - Via Don Giovanni Minzoni 14
- Bologna
La collezione copre un arco temporale focalizzato soprattutto nella seconda
parte del secolo XX e in differenti sale a diverso indirizzo tematico propone
opere dei maestri dell'Arte Povera (Giovanni Anselmo, Jannis Kounellis,
Mario e Marisa Merz, Pino Pascali, Michelangelo Pistoletto, Emilio Prini),
corrente italiana che si fece conoscere anche a livello internazionale,
e di pittori contemporanei quali Pompilio Mandelli, Mattia Moreni, Ennio
Morlotti, Sergio Vacchi, Sergio Romiti, Vasco Bendini, Morandi.
Nella sezione dedicata all'arte informale opere risalenti agli anni Cinquanta
e Sessanta di Alberto Burri, Carlo Corsi, Leoncillo, Pinot Gallizio, Germano
Sartelli, Nino Migliori, Antoni Tàpies, Gastone Novelli.
Per l'arte partecipativa ed emozionale scorrono nelle sale le opere di Marina
Abramovic e Ulay, Gina Pane, Hermann Nitsch e Luigi Ontani.
La collezione d'arte contemporanea del Mambo si articola in nove sezioni
tematiche:
- ARTE E IDEOLOGIA
- 1977 - ARTE E AZIONE
- 1968. I – NUOVE PROSPETTIVE
- 1968. II – ARTE POVERA
- FORMA 1
- L'INFORMALE
- ARCANGELI: L'ULTIMO NATURALISMO
- FOCUS ON CONTEMPORARY ITALIAN ART
- NUOVE ACQUISIZIONI
Il Mambo ha inoltre acquisito nel corso del 2012 la collezione di opere
che formavano il nucleo del Museo Morandi.
Informazioni utili per la visita
Orari:
martedì, mercoledì e venerdì dalle 12.00 alle 18.00;
giovedì, sabato, domenica e festivi dalle 12.00 alle 20.00. Chiuso
il lunedì. Biglietti: mostre temporanee e Collezione
Permanente intero € 6,00; ridotto € 4,00 per visitatori fra i
15 e 18 anni, visitatori maggiori di 65 anni, studenti universitari (con
tesserino), gruppi superiori alle 15 persone, nucleo familiare con family
card; gratuito per visitatori fra 0 e 15 anni, Membership MAMbo, gruppi
studenti scuole superiori, 2 accompagnatori per scolaresche, 1 accompagnatore
per gruppo, giornalisti (con tesserino), guide turistiche, disabili con
eventuale accompagnatore, convenzioni. Telefono: +39.051.6496611
E-mail: [email protected]
Sito web: Mambo |